Dazi: Cia, fiato sospeso per export agroalimentare in Usa: vino (2 mld), olio (1 mld), pasta (1 mld) e formaggi (550 mln)

02 Aprile 2025 | CIA – Agricoltori Italiani

Ogni dieci prodotti agroalimentari Made in Italy venduti nel mondo, uno va sulle tavole a stelle e strisce “Applicare un dazio a due cifre ridurrebbe fortemente la competitività delle eccellenze del Made in Italy. Non è ancora chiaro se il piano sarà per tariffe reciproche, Paese per Paese o prodotto per prodotto, oppure se sarà una tariffa globale ma al 20%. Occorre, comunque, il massimo impegno per evitare una guerra commerciale che sarebbe fortemente lesiva per l’Italia”. Così Cristiano Fini, presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, interpreta il nervosismo dei produttori italiani e ricorda come l’export agroalimentare verso gli Usa valga quasi 8 miliardi di euro (è il 25% di quello europeo), che hanno reso quel mercato il secondo nostro sbocco commerciale dopo la Germania.

Ogni 10 prodotti agroalimentari Made in Italy venduti nel mondo, uno finisce sulle tavole a stelle e strisce. Tra i principali prodotti di esportazione negli Stati Uniti, circa la metà è rappresentata, nell’ordine, da: vino (2 miliardi), olio (quasi 1 miliardo), pasta (1 miliardo) e formaggi (550 milioni). L’export agroalimentare italiano nell’ultimo decennio è aumentato a livello globale da 28 a 70 miliardi; per Cia, dunque, una barriera protezionistica così pesante negli Usa rappresenterebbe un pericoloso stop a questo trend positivo e avrebbe ripercussioni anche sugli altri mercati, che potrebbero essere inflazionati da merci originariamente destinate al mercato americano. Senza contare che questa disputa commerciale vedrebbe sullo sfondo il concreto pericolo del proliferare dell’Italian sounding.

Riguardo al mercato del vino, Cia ricorda che gli Usa sono la prima piazza mondiale con quasi 2 miliardi di euro fatturati nel 2024, ma con “esposizioni” più forti di altre a seconda delle bottiglie. A dipendere maggiormente dagli Stati Uniti per il proprio export sono infatti i vini bianchi Dop del Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, con una quota del 48% e un valore esportato di 138 milioni di euro nel 2024; i vini rossi toscani Dop (40%, 290 milioni), i vini rossi piemontesi Dop (31%, 121 milioni) e il Prosecco Dop (27%, 491 milioni). Grandi numeri che i dazi possono scombinare, lasciando strada libera ai competitor di aggredire una fetta di mercato molto appetibile: dal Malbec argentino, allo Shiraz australiano, fino al Merlot cileno e al Prosecco brasiliano.

Il mercato americano è anche il primo per l’esportazione di olio di oliva tricolore con il 34% sul totale dell’export mondiale. Circa 1 miliardo di euro negli Usa, rispetto ai 3 miliardi di valore per le spedizioni di olio in tutto il mondo: una crescita del 158% negli ultimi 10 anni, dopo aver superato l’iniziale diffidenza del consumatore americano. Il 73% delle importazioni di olio da tavola negli Stati Uniti sono rappresentate da olio extravergine d’oliva, un prodotto fortemente identitario associato alla salute e al benessere. E proprio adesso che, dopo tante campagne di promozione, l’olio evo italiano sta dominando il mercato Usa, il dazio potrebbe ridurne la domanda se non essere sostituito da oli vegetali ricavati da semi, prodotti in America.

Fonte: https://www.cia.it/news/notizie/dazi-cia-fiato-sospeso-per-export-agroalimentare-in-usa-vino-2-mld-olio-1-mld-pasta-1-mld-e-formaggi-550-mln

4th International Olive Oil Award IOOA - Zurich 2005 - AWARD 5th International Olive Oil Award IOOA - Zurich 2006 - GOLDEN OLIVE 7th International Olive Oil Award IOOA - Zurich 2008 - GOLDEN OLIVE Carmelo Greco Chef Stellato Michelin CibusMed 2005 5° Salone dell'alimentazione mediterranea DOP Valli Trapanesi Olio Extra Vergine di Oliva Biologico DRINKS AND INGREDIENTS 2013 edizione n. 52 all'insegna del successo Ercole Olivario® Edizione Speciale - Expo Milano 2015 | Premium List 2015 Gambero Rosso OLI D'ITALIA - Guida Oli d'italia 2023 Gambero Rosso Oli d'Italia 2018. Sud&Isole: i migliori extravergini premiati Hong Kong International Wine & Spirits Fair 2017 I nostri prodotti sono ora disponibili anche in Germania interfood St. Petersburg 17° INTERNATIONAL EXHBITION OF FOOD PRODUCTS la nostra risposta: nuovi prodotti NYIOOC World’s Best Olive Oils Silver Award 2020 Premio Nazionale Delle Eccellenze Olearie Italiane | Concorso Nazionale Ercole Olivario® 2008 XVI Edizione | 1° classificato Nazionale Premio Nazionale Delle Eccellenze Olearie Italiane | Concorso Nazionale Ercole Olivario® 2014 XXII Edizione | 2° classificato Nazionale Premio Nazionale Delle Eccellenze Olearie Italiane | Concorso Nazionale Ercole Olivario® 2016 | 1° classificato Regione Sicilia presso vari negozi cash and carry. SET REGALO “HIGH QUALITY” La vostra esigenza SET REGALO “PREMIUM COLLECTION” La vostra esigenza SICILIAMO - II Edizione della Rassegna Internazionale delle Tipicità Siciliane 2010 SICILIAMO - III Edizione della Rassegna Internazionale delle Tipicità Siciliane 2011 SICILIAMO 2009 - DIPLOMA DI GRAN MENZIONE - VINO BIANCO Sirena d'Oro di Sorrento 6° Edizione 2008 - Menzione di merito DOP Valli Trapanesi Sirena d'Oro di Sorrento Edizione 2005 – Menzione di merito DOP Valli Trapanesi Sirena d'Oro di Sorrento Edizione 2006 Sirena d'Oro di Sorrento Edizione 2006 - Menzione di merito DOP Valli Trapanesi6 Slow Food - Azienda Selezionata 2017/2018 Vinitaly 2018